Dal 5 marzo al 5 giugno 2016, al Palazzo del Governatore di Parma, la mostra “Giappone segreto” farà luce su uno dei capitoli più importanti della storia della fotografia.
L’iniziativa si tiene in occasione del 150° anniversario della firma del Trattato di Amicizia e di Commercio tra Italia e Giappone, siglato nel 1866 e che sanciva l’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due paesi e vuole, inoltre, celebrare il recente accordo di scambio tra Parma e la Prefettura di Kagawa in campo economico, culturale e di promozione del territorio.
L’esposizione presenterà 140 fotografie originali scattate tra il 1860 ed il 1910 periodo in cui il Giappone fu testimone del connubio tra la tecnica fotografia occidentale e la maestria dei pittori locali capaci di applicare perfettamente il colore anche su minuscole superfici. I risultati artistici furono di sorprendente bellezza e i soggetti rappresentati così verosimili da non riuscire a distinguerli dalle moderne immagini stampate a colori. La produzione di tali opere rispondeva alle esigenze dei globetrotter (i viaggiatori occidentali) di portare con sé il ricordo di un Paese straordinario.
Il percorso espositivo ruota attorno ai capolavori della scuola di Yokohama, uno dei vertici della fotografia dell’Ottocento, e all’esperienza del viaggio dei ‘globe-trotter’; segue un itinerario tematico, intervallato da tre piccole aree che presenteranno otto preziosi album-souvenir con le copertine in lacca giapponese, 20 rare carte de visite, 12 stampe xilografiche policrome dei migliori maestri dell’ukiyo-e quali Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
QUANDO: Dal 5 Marzo al 5 Giugno 2016
DOVE: Parma, Palazzo del Governatore