
1 Ottobre – 10 Novembre 2016
Luogo: Planet Vigasio
Nel suo lavoro dedicato ai matrimoni partenopei Francesco Cito ha scelto di immortalare gli eccessi e gli sfarzi del giorno di nozze dei suoi conterranei, travestendosi da fotografo di matrimonio per lavorare invece come gli è usuale, e cioè con il piglio e il taglio del fotoreporter calato completamente nella situazione. Catturando tanto gli sposi (non più decontestualizzati ma integrati completamente nell’ambiente circostante, a volte in contrasto con l’idillio nuziale) quanto i fotografi ufficiali, Francesco Cito ci restituisce con delicatezza e professionalità un mondo assolutamente unico, quello del matrimonio napoletano tanto chiacchierato al Nord e tanto sentito al Sud, rivelando una elegante decadenza possibile forse solo in una città così contrastante e appassionata.

CONFINI, ATTRAVERSANDO
MOSTRA FOTOGRAFICA DI GIOVANNI CAVALLI
15 Aprile – 10 Giugno 2016
Luogo: Planet Vigasio
Planet Vigasio presenta la mostra di Giovanni Cavalli.
Confini fisici e geografici sono, da un lato, barriere per l’uomo, ma lo invitano, nello stesso tempo, al superamento. Se mari, strade, deserti e anche sguardi separano il noi dal voi e il me dal te, talvolta in modo anche apparentemente impenetrabile, il desiderio di andare oltre ha plasmato un’umanità variegatissima e infinite storie di scambi e di vicinanze, oltre che, purtroppo, innumerevoli conflitti per la conquista, che è la modalità violenta di andare oltre, violentando spazi e persone, perdendone però la ricchezza della diversità e dell’alterità.
La mostra è composta da alcuni immagini che rappresentano orizzonti fisico-geografici, sempre però connotati da presenza umana: mari, strisce di sabbia, strade da attraversare, segnali primordiali che interrogano, deserti da conquistare, ma il numero più consistente di immagini riguarda visi, ritratti in varie nazioni del mondo. Volti altrove che incrociano fieri lo sguardo dell’osservatore, con la forza di un pensiero racchiuso in quegli occhi che catalizzano l’attenzione. E’ potenza dell’esserci e dell’esistere, oggi. Il fotografo li riprende, immortalandoli.

THE MONEY SHOW
A cura dell’artista Jervé
29 Gennaio – 24 Febbraio 2016
Luogo: Planet Vigasio
L’inizio del nuovo anno ci offre, tra quelle di prossima inaugurazione, una delle mostre senza dubbio più spiazzanti e “fuori dal frame” come si dice giornalisticamente, ossia “The Money Show”.
A curarla è l’artista, architetto e designer Jervé (Gustavo A. Palumbo), un autore eccentrico, fuori dal coro e dai percorsi consueti, che ha dell’arte una concezione decisamente diversa da quella del modello che si è sempre più affermato negli ultimi decenni.
Ecco spiegata quindi la scelta di un tema sì centrale come quello del denaro, ma trattato con logica insolita e spiazzante come quella che caratterizza le opere in mostra che, realizzate in tecniche miste, rappresentano per l’Autore gli strumenti attraverso i quali comunicare qualcosa che rimane largamente ignorato dai più: come è realmente strutturato il denaro, come funziona nella pratica e quali sono le conseguenze di tale funzionamento nella vita di ciascuno di noi.
Già all’inizio del 2012 l’artista, fondatore e direttore di Iconicon Post, ormai blog molto popolare nell’ambito dei notiziari fuori mainstream, presentò una prima edizione di questa mostra, che ora, riproposta a distanza di quasi quattro anni, assume connotazioni più mature anche grazie a quanto i fatti di cronaca ci dimostrano ogni giorno: diviene così immediato cogliere significati del denaro così apparentemente surreali come quelli che traspaiono dalle opere, realizzate in soli 3 esemplari numerati e firmati.
Conoscere il cosa, il come, il perché, ad oggi ignorato completamente dai più, riguardo a quei bizzarri foglietti di carta colorata che ci portiamo nel borsellino e che ci servono ad acquistare il necessario per vivere, fa di questa mostra un evento assolutamente diverso e coinvolgente.
Costi quel che costi, tanto per restare in tema.

MERAMIGLIA
MOSTRA COLLETTIVA FOTOGRAFICA DI
Ernesto Fantozzi, Laura Giancaterinna, Patrick Merighi, Claudio Amadei, Beppe Vigasio
12 Maggio – 18 Giugno 2015
Luogo: Planet Vigasio
La Mille Miglia rappresenta sicuramente un’eccellenza per la città di Brescia. Per questo Planet Vigasio – Gallery organizza una mostra fotografica, attraverso una collettiva di cinque fotografi, Claudio Amadei, Laura Giancaterina, Ernesto Fantozzi, Beppe Vigasio e Patrick Merighi, che ci offrono la possibilità di confrontarci con diversi modi di produrre immagini. Dall’analisi dei linguaggi mediatici, fino alle esperienze maturate con l’uso delle toy camera passando attraverso le foto storiche, la mostra intende offrire un panorama non tanto della manifestazione in se stessa ma di come diverse personalità artistiche ce ne restituiscono documentazione.
Claudio Amadei con le sue immagini scattate con una fotocamera giocattolo in plastica, Laura Giancaterina che racconta la Mille Miglia attraverso i telefonini degli spettatori, Ernesto Fantozzi con il suo lavoro di appassionato reporter per la rivista automobilistica “la Manovella”, Patrick Merighi professionista dell’immagine nonché della comunicazione e Beppe Vigasio icona del mondo della fotografia bresciana ci aprono i loro archivi per omaggiare, ancora una volta, la “corsa più bella del mondo”.

BRESCIA DORME
MOSTRA FOTOGRAFICA DI GIANNI PEZZANI
10 Aprile – 9 Maggio 2015
Luogo: Planet Vigasio
Planet Vigasio – Gallery presenterà l’ultimo lavoro fotografico di Gianni Pezzani, dal titolo “Brescia dorme”: una serie di fotografie inedite che rimandano una visione completamente nuova di Brescia in un momento di assoluta quiete priva della presenza dei suoi abitanti. Non le solite fotografie di notturno legate agli stereotipi da cartolina di visioni più o meno turistiche, ma un momento di riflessione sulle architetture, gli scorci e le atmosfere cui non siamo abituati nella nostra quotidiana visione diurna..

LA MODA ANNI 60 A BRESCIA
MOSTRA FOTOGRAFICA DI ORESTE ALABISO
7 Febbraio – 26 Marzo 2015
Luogo: Planet Vigasio
Oreste Alabiso, noto fotoreporter bresciano scomparso nel 2014, è stato sicuramente uno degli interpreti più significativi della cronaca di Brescia e provincia fin dagli inizi degli anni Cinquanta. Il suo intendere la fotografia in senso globale lo portò ad essere presente anche nel campo della pubblicità, della foto di teatro e della moda. Una selezione, curata da Renato Corsini, dei migliori scatti sul tema della moda è esposta alla Vigasio Gallery dal 7 febbraio al 26 marzo; un’occasione per rivisitare attraverso le immagini di Oreste Alabiso un momento determinante nella storia del “made in Italy”. Erano i tempi del boom economico e la sartorialità italiana, allora ancora in secondo piano rispetto agli stilisti francesi, andava imponendosi con la stessa velocità con la quale si affermava il prêt-a-porter. Oreste Alabiso ne fu interprete e testimone con fotografie ambientate nei luoghi simbolo di una Brescia storica e moderna.